Regione Lombardia ha avviato una consultazione in merito alla prima bozza della proposta di legge Aree Idone.
Leggi di +
Regione Lombardia – avvio consultazione su pdl aree idonee
Leggi di +
Assoambiente anche quest’anno sarà presente con un proprio stand (Pad. B3 n. 207-306) a Ecomondo, il principale evento fieristico nazionale per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare, che si terrà a Rimini nei giorni 5-8 novembre 2024.
Leggi di +
Ecomondo 2024 - stand e appuntamenti di Assoambiente (Rimini 5-8 novembre 2024)
Leggi di +
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo scorso 10 ottobre un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese
Leggi di +
Rapporto Corte dei Conti sullo stato della bonifica dei Siti di interesse nazionale
Leggi di +
Lo scorso 19 settembre 2024, ISPRA ha pubblicato la nuova edizione del rapporto sugli indicatori di efficienza e decarbonizzazione in Italia e nei principali Paesi dell’Unione Europea...
Leggi di +
Rapporto ISPRA su efficienza energetica e decarbonizzazione
Leggi di +
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma unitamente alla sua Fondazione, con il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali .....
Leggi di +
Disponibili le slide degli eventi formativi sulla disciplina Rentri proposti dalle Sezioni regionali e relativo calendario.
Leggi di +
RENTRi – Eventi formativi Sezioni regionali.
Leggi di +
“Rifiuti tessili urbani alla prova della responsabilità estesa del produttore”...
Leggi di +
Lo scorso 25 settembre 2024, la Commissione Europea ha pubblicato un documento contenente domande frequenti (FAQ) riguardanti il Regolamento sulla progettazione ecocompatibile per i prodotti sostenibili.
Leggi di +
Regolamento sull’Ecodesign – FAQ per gli stakeholder
Leggi di +
Secondo i dati elaborati e pubblicati da Eurostat nel 2022 in Europa i rifiuti totali generati da tutte le attività economiche e dalle famiglie sono stati 2.233 Mt, pari a 4.991 kg pro capite.
Leggi di +